Inauguriamo il nuovo anno con un primo piatto gustoso: i bigoli con radicchio.
I Bigoli sono una pasta tradizionale Veneta, solitamente fatta di semola e acqua ma la potete trovare anche all’uovo come questa che ho usato io.
I bigoli o bigoi sono simili a grossi spaghetti, si differenziano per il diametro maggiore (circa 4 mm) e la lunghezza che può raggiungere i 25-30 centimetri.
E’ una pasta ruvida in grado di trattenere meglio il condimento.
il termine bigolo deriva da bigàt, che nel dialetto veneto significa bruco, proprio alla forma di questa singolare varietà di pasta.

Per questo primo piatto ho utilizzato il radicchio rosso di Chioggia, ma potete utilizzare la varietà che preferite.
Dosi per 4 persone:
- 1 radicchio di chioggia medio-grande
- 1 scalogno
- 320 g di bigoli all’uovo
- olio extravergine di oliva
- sale q.b
- pepe q.b
- Grana padano gratuggiato
- erba cipollina (facoltativo)

Preparazione:
- Prendere lo scalogno, affettarlo finemente e metterlo in padella con i 2 cucchiai di olio extravergine
- Prendere il radicchio e tagliarlo a pezzi non troppo grossi.
- Quando la cipolla sarà ben dorata aggiungere in padella il radicchio tagliato e far saltare per 2-3 minuti.
- Nel frattempo cuocere i bigoli in acqua bollente salata, la cottura è di circa 10-12 minuti.
- Prelevare 3/4 del radicchio cotto e frullarlo con il frullatore ad immersione con 2/3 cucchiai di acqua di cottura della pasta; aggiungere eventualmente altra acqua per ottenere una crema.
- Mettere la crema di radicchio ottenuta in padella e mescolare bene amalgamando la crema ai pezzi di radicchio; far cuocere 1 minuto e aggiustare di sale e pepe a piacere.
- Scolare i bigoli e saltarli in padella con la crema di radicchio.
- Servire nei piatti aggiungendo dei pezzettini di radicchio fresco, dell’erba cipollina (facoltativa) e una manciata di grana.


Vi aspetto il prossimo mese con per una nuova ricetta!
