
Educazione alimentare
Un viaggio, mese per mese, alla scoperta delle caratteristiche e proprietà nutrizionali dei vari alimenti.


Oggi… broccoli!
I broccoli sono degli ortaggi invernali dalle molteplici proprietà, tuttavia a causa del loro forte odore spesso vengono disprezzati. Con alcuni accorgimenti si possono preparare ricette davvero gustose e se imparerete ad amarli diventeranno i vostri migliori alleati contro le influenze di stagione!

Un inizio in rosso: il radicchio
Non tutti amano il gusto amarognolo del radicchio, in realtà questo ortaggio contiene interessanti proprietà nutritive ed è molto versatile in cucina.

Le arance, protagoniste d’inverno
Le arance sono il frutto dell'inverno, perfette per preparazioni dolci e salate e legate all'atmosfera natalizia che sta per riscaldare le nostre case!

La zucca, non solo ad Halloween
Sapete da dove deriva la decorazione della zucca di Halloween? La zucca che colora le nostre tavole autunnali è un alimento eccellente per le sue proprietà nutrizionale oltre che buonissimo e molto versatile!

Le castagne: pungenti fuori, preziose dentro
Le castagne sono un frutto gluten freee ricco di vitamine e sali minerali, scoprite insieme a noi la loro storia e i loro molteplici usi in cucina!

L’uva, il ricostituente di fine estate
L'uva rappresenta il frutto simbolo della fine dell'estate, ricca di proprietà positive per l'organismo, tra cui antiossidanti, vitamine e sali minerali.

Zucchino o zucchina? L’estate è vicina!
La zucchina è la verdura dell'estate grazie alla sua composizione e alla versatilità nelle preparazioni

Le ciliegie… una tira l’altra!

Finalmente le fragole!
E' arrivata finalmente la stagione delle fragole! In primavera le nostre tavole si colorano di rosso grazie a questi frutti dalle tantissime proprietà!

L’asparago virtuoso
L'ingrediente del mese di aprile è l'asparago: scopriamone le caratteristiche e gli usi!

Educazione alimentare nei primi 1000 giorni

Gli spinaci di Braccio di Ferro
Ecco nuovi consigli nutrizionali della nostra nutrizionista Valentina: oggi scopriamo pregi e difetti degli spinaci

Il finocchio, che passione!

Il carciofo, re d’inverno
Qualche nozione sulle proprietà del carciofo, sulla sua storia e tutti i motivi per cui vale la pena consumarlo (a parte il fatto che è buonissimo, naturalmente)

W le melagrane, non solo a Natale

Frutta secca e semi oleosi

40 anni e non sentirli: ecco gli alimenti che ci possono aiutare

In forma con l’estate
