
Consigli di lettura
Un libro per amico: suggerimenti e recensioni di libri per fasce di età.


Come parlare perché i ragazzi ti ascoltino & Come ascoltare perché ti parlino
Con ragazzi e adolescenti la comunicazione, si sa, è ancora più difficile. Ma questo manuale, con il suo stile affabile e il taglio pratico, arricchito da vignette e testimonianze, mostra come comportarsi anche durante la cosiddetta "età ingrata", tanto più complessa nel mondo digitalizzato e perennemente connesso in cui vivono i nostri figli.

Lupo & Lupetto
Lupo vive tutto solo sotto il suo alberello. Ma un giorno Lupetto arriva e si piazza da lui. Quell'imprudente non solo osa intrufolarsi per dormire, ma resta lì anche il giorno successivo, per la seduta quotidiana di ginnastica di Lupo. Il nostro Lupo però, per niente rancoroso, gli offre perfino qualche frutto per la colazione; e dopo pranzo parte per l'abituale passeggiatina, ma al suo ritorno - che stupore! - il nuovo amichetto non c'è più. Che strano sentimento quello che prova Lupo... in fondo in compagnia si stava meglio! E dove sarà finito il piccolo Lupetto?

Consigli di lettura per le vacanze
Dedicarsi alla lettura può essere un momento per sconfiggere la noia, per divertirsi e viaggiare con la fantasia. Perché non farlo iniziando con alcuni libri che vi consigliamo?

Consigli di lettura per l’estate
Estate, tempo di vacanze e relax. Con un bel po’ di tempo in più a disposizione, vi consigliamo i libri da leggere stesi al sole in spiaggia o sul prato davanti a un rifugio ad alta quota.

Che cosa fanno i cucù nelle mezz’ore
Clementina conta le macchie sul soffitto e parla con gatti immaginari, Porno ha una cartella sul desktop dell'ufficio chiamata "ancora di salvezza" piena di film porno, Pusher si affida ai libri, Flavia cura con le pietre, e Clara, be', Clara a trent'anni è rimasta bloccata all'università senza una certezza. Tutti vivono nell'adorazione di Elettra, che è andata via ma prima li ha sedotti uno per volta. Nella Roma dei primi anni 2000, tutti loro cercano "qualcosa di fondamentale", quello che li salvi da riunioni insensate, da case precarie, da amori passeggeri, un progetto, il progetto della vita.

Sotto il pavimento
Sotto il pavimento di una vecchia villa vivono gli Sgraffignoli, esseri non più alti di un mignolo che passano la loro vita "sgraffignolando" o, come dicono loro, "prendendo in prestito" gli oggetti e il cibo necessari all'esistenza quotidiana. Un tappo di champagne per loro è uno sgabello, un francobollo un quadro d'autore e un pezzo degli scacchi una statua a grandezza naturale. Non sono banali folletti, ma piccolissimi uomini e piccolissime donne terribilmente veri: un padre, una madre e una figlia adolescente, Arietta, smaniosa di uscire dal soffocante appartamento costruito sotto il pavimento. Quando però Arietta viene vista da un bambino in vacanza alla villa, si scatena il panico in tutta la famiglia: perché per gli Sgraffignoli essere visti significa la fine.

Nude per ogni occasione
Chi l'ha detto che una torta, per essere bella, deve essere carica di elementi decorativi? Spogliate del classico vestito fatto di crema, pasta di zucchero o glassa, le torte nude, naked cakes per gli americani, si mostrano in tutto il loro fascino essenziale. Troverete torte belle e buonissime, realizzabili grazie a spiegazioni dettagliate, che vi permetteranno di ottenere un risultato perfetto e deliziare occhi e palato di tutti.

Un amore sulla testa
Da qualche tempo Pietro ha un Amore sulla testa. Non sa bene da dove sia venuto e cosa ci faccia fra i suoi capelli, sa solo che una mattina si è svegliato, si è guardato allo specchio e lo ha visto...

Un cuore tuo malgrado
Una seduta di fisioterapia dopo l'altra, la protagonista rimette in sesto il corpo e compie un ancor più faticoso allenamento dello sguardo e dell'anima, imparando a riconoscere il dolore e insieme l'amore che la circondano, al di là delle loro manifestazioni contraddittorie, fino a una inaspettata rivelazione che la costringerà a un confronto finalmente libero con il dolore di tutti.

Talpino terremoto
Quando Talpino si sveglia... addio calma! Perché Talpino è un terremoto, corre su e giù toccando ogni cosa, dimentica tutto, perde tutto, rompe tutto. Non sta fermo un secondo. Gli dicono che è: irrequieto, iperattivo, nervoso, pesante, impulsivo... I genitori sono preoccupati, gli insegnanti disperati. E per di più ora deve presentare un progetto per la scuola.

Giorni meravigliosi

Chiedimi cosa mi piace
I colori magici dell'autunno. Un padre e una figlia. E una giornata come tante che diventa un momento perfetto.

Vogliamo la favola
Se anche voi siete cresciute a pane, favola e fantasia, se anche voi avete baciato un discreto numeri di rospi con la segreta speranza che si trasformassero in principi, se anche voi siete rimaste tenacemente aggrappate a un ideale romantico che sembra regolarmente destinato a infrangersi contro la realtà, questo libro parla anche di voi.

Mi piaci (quasi sempre)
Perché la stessa caratteristica di una persona a volte ci piace e a volte ci dà fastidio? Lolo e Rita sono molto diversi tra loro. Accettare la diversità non sempre è facile...Ma chi ha mai detto che lo è? Un libro che invita a comprendere ciò che ci rende diversi, mostrando il magico effetto dei poli opposti.

Wa – La via giapponese all’armonia
Wa significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. Wa è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderano, ma anche tutto ciò che è giapponese.

Il mio amico Charlie
Piccoli passi portano a grandi prodigi. Quando il contributo di tutti può fare la magia, amore e rispetto che rendono il mondo un posto migliore. Una riflessione sull'attenzione all'altro e il rispetto per il nostro pianeta.

Libri sotto l’albero
Con un libro regaliamo ai nostri figli un oggetto che li farà volare con la fantasia, una storia che li farà sognare, le parole che lo faranno crescere e soprattutto un oggetto che non passerà mai di moda. Donate un libro ai bambini, anche e soprattutto a Natale.

Tre libri da regalare a Natale alle amiche o…comprarsi per sè!
Regalare libri non è facile, ma una bella storia da scartare sotto l’albero di Natale vale più di tanti regali costosi. Per aiutarvi nella scelta vi consigliamo tre libri che faranno la felicità di persone speciali. Incartateli e metteteli sotto l'albero o fateveli regalare.

L’apprendista geniale
Andrea attraversa il cancello del college correndo, mentre la vista di Venezia si perde all’orizzonte. È in ritardo e ancora più maldestra del solito con il pesante borsone sulle spalle. In tasca stringe tra le mani un fogliettino di carta con su scarabocchiato scrivi, scrivi, scrivi. Tre semplici parole che la madre le ha insegnato quando era una bambina e che le danno sicurezza. Parole che, ancora adesso, la guidano verso il suo sogno: diventare una giornalista.

I nati ieri e quelle cose lì
Quelli non proprio nati ieri, ma quasi, hanno mille idee per la testa sui fatti del sesso: i perché, i come, le leggende, le bugie, le paure, i confronti. E gli adulti non rispondono o sgridano, si imbarazzano oppure sono più complicati di un'enciclopedia! Ecco la storia di cinque simpatici "nati ieri" per avvicinare i bambini a questo argomento in modo divertente e delicato.

Frammenti di felicità
Un romanzo che con uno stile fortemente evocativo, racconta una storia di amicizia, speranza e tanto cioccolato. Un inno a catturare il vento delle opportunità e a sciogliere gli ormeggi per esplorare nuove rotte seguendo solo la bussola del cuore.

Tre Serie Tv per Ottobre

Week end con la nonna
Prendi 10 ragazzini, una nonna (ovviamente!), una casa nel bosco, mostri e tante altre stranezze, mescola il tutto e avrai un libro che racconta avventure pazzesche, atti di coraggio e tante ma tante risate.

Al mattino stringi forte i desideri
Al mattino stringi forte i desideri racconta la storia di Emilia, una donna pronta a ripartire da capo, spaventata e felice allo stesso tempo. E' un po' la storia di tutti noi, quando ci dimentichiamo che il bello della vita è nelle piccole cose, nei rapporti umani veri, nell'ingenua visione di un bambino.

Tutti pazzi per la pizza
Cosa c'entra un mammut con la pizza? Beh in questa storia, che parte dall'inizio del mondo, ci sono pure Adamo ed Eva, Cleopatra e persino Cristoforo Colombo. Un libro divertentissimo da gustare da soli o in compagnia. All'interno la ricetta super segreta della pizza più buona del mondo.

Dieci cose che avevo dimenticato
Marta e Giò sono sorelle, e non potrebbero essere più diverse. Giò vive a Parigi, è libera, senza legami – tranne quello con la sua gatta che l'aspetta a casa la sera – e ha intrapreso una brillante carriera nella pubblicità. Marta invece ha scelto l'amore per il compagno e il figlio di tre anni: da Milano si è trasferita in provincia e lavora come speaker in una piccola radio.

Leggi, impara, costruisci e divertiti con Sassi Junior
Il nobile obiettivo dei libri di Sassi Junior è di porsi a metà tra gioco e libro con particolare attenzione all'ecologia grazie all'uso di carta riciclata o certificata e inchiostri ecologici. Libri per tutte le età che piacciono non solo ai bambini ma anche ai grandi.

Consigli di letture per l’estate
Non si va in vacanza senza almeno un libro da leggere. Se non sapete quale scegliere ve ne consiglio due tra le tante novità in libreria. Per chi ama leggere e fare il pieno di emozioni.

Polline. Una storia d’amore
Una storia sulla natura dell'amore e sulla sua magia. Sarà il polline a farsi sentire nell'aria e nell'animo della ragazza, facendole comprendere quanto sia importante amare incondizionatamente senza possedere ma, rispettando la natura dell'altro.