Mese di maggio. Appena terminato il bellissimO salOne del mobile e appena iniziata la tantO aspettata e progettata Expò 2015. Eccola la mia amata Milano, al centro del mondO del gusto a tutto tondO.
Con l’esposizione del cibo che tocca il palato e con il design che sempre ne fa da cornice si completa l’essenza, la bellezza di stare a tavOla. Che meraviglia poter assaporare piatti unici accompagnati da un delizioso design.
Gusto e forma si fondono insieme per presentare tavole meravigliose. Banchetti buOni e pure belli.
Metti il cibo, che gia di per sé è cosa speciale, lo scegli genuino, lo prepari con grazia, lo servi bello e lo assapori comodamente. Allora potrai trovarti nella pace dei sensi.
Il cibo va amato anche senza forma, mangiato pure in piedi e con le mani. Prima di tutto deve riempire la pancia, questo lo devo dire. Ma se sei nel rispetto di questo allora puoi lasciarti andare anche a tutti i tipi di valore aggiunto, e questo lo devo ammettere. Amare tutto si può, in tutte le sue sfaccettature, rilassarsi e accettare le alle cose belle intorno non può far male.
Purtroppo, sapendo quanto il mondo in alcuni dei suoi angoli è in carenza di cibo, non rimane facile trovarsi poi a discorrere di forme e di gusto senza porsi certi quesiti.
Chiaccherando il mio amico Sam, che in atmosfera di preparativi expò col suo Studio Base2 si è occupato della realizzazione di progetti multimediali, mi disse:
“(…) imponente , spettacolare, non hai idea di cosa di grande stanno realizzando, ma poi tornando a casa osservavo i senzatetto in fila alla mensa comunale e son tante le domande che ti poni..*
Difficile dare risposte a certi controsensi , sarebbe un po’ chiarire, perché faccio amare Nemo a mia figlia se poi glie lo faccio mangiare.
Forse, come dice qualcuno, se fossi stata una mela ero su un albero?
Comportiamoci bene, mangiamo un sacco se siamo capitati in una bella vita fortunata, ma non dimentichiamo chi invece non lo è. Non dimentichiamoci di quanto è bella una mela, ancor di più se condivisa, non dimentichiamoci di apprezzare sempre tutto.
<3 Ecco la mia ricetta per un delizioso design a tavOla.
. Ambiente cucina dal gusto vecchio magazzino, con qualcosa di antico e recuperato. Acciaio colorato in contrasto con legno rovere sbiancato effetto shabby, colori classici abbinati a colori fluo, giallo, azzurro e verdeacqua sono quelli del momento.
. Ingredienti e spezie in vista, ricreiamo ogni tanto l’atmosfera di una cena fuori. E’ divertente e costa meno. Si possono anche organizzare cene etniche comprese di apparecchiatura a tema, come bacchette orientali al posto delle forchette o seduti a terra per una cena senegalese, anche i bambini in questo si divertono molto.
. Tavoli importanti dal piano spesso, di marmo, in vetro o in legno dalle linee geometriche oggi possono essere scelti anche con uno stile diverso dai pensili del piano cucina.
. Tovaglia o tovagliette, sottopiatti improvvisati, come centrini o fogli di giornale, sottobicchieri in bambù o semplici cartoline da viaggio. Tiriamo fuori la fantasia oppure la tovaglia di Natale senza aspettare solo una volta all’anno.
. Apparecchiare seguendo le regole del bon ton, rende sempre una tavola impeccabile ed elegante oltre che pratica. Cerchiamo di mantenere questa bellissima tradizione.
. Un centrotavola ci vuole sempre, meglio semplice e poco ingombrante, come una candela, un vasetto di fiori fatto di latta o con la carta del pane, ma anche un vasetto di vetro, qualche fagiolo e un fiore possono bastare.
. Sedie in acciao, effetto shabby, gabelli da atelier o sedie di design, sono tutte bellissime anche tutte insieme mescolate.
. Lampada basse sul tavolo (sono carine anche due o tre) e abat jour sono necessarie per creare l’atmosfera di una conversazione degna di Woody Hallen.
. Brocca dell’acqua, del vino, belle le terrecotte dipinte a mano siciliane, così bere sembra avere un sapore diverso.
. Cristalli per i bicchieri, d’epoca o nuovi sono sempre bellissimi. I miei preferiti sono quelli alti con i vetri smerigliati per un vino da brindisi, ma anche quelli bassi a palloncino di vetro pesante per dissetarsi.
. Posate d’argento ereditate, comprate o ultra moderne, le vorrei tutte.
. Portate decorate, cucinate in padelle speciali come la bistecchiera di Alessi creata dal designer Marcel Wanders.
. E per concludere (o iniziare) in bellezza, una gustosa ricetta che consiglio in perfetto stile instamamme, come quelle cOse incredibili che preparano giadaesara o dalla Tavena deglia Arna o che trovi nelle videoricette e negli Insta-Menu di Cescar 76. Trovi tutti i gusti qua.
Bon Apetit.
verOnicaelatempesta
* Parafrasando..