Avete sicuramente sentito parlare delle famose Madeleine soprattutto se citate insieme a Proust; la ricetta classica delle Madeleine francesi fatte col burro nocciolato le potete trovare sul mio blog.
Partendo da questa ricetta ho deciso di inserire delle pere tagliate a cubetti nell’impasto per avere ad ogni morso un pezzettino di bontà in bocca specialmente in abbinata al gusto nocciolato della Madeleine con quello morbido e corposo della pera.

La ricetta delle Madeleine con le pere.
Per fare queste madeleine con le pere dovete utilizzare innanzitutto gli stampi a conchiglia, ce ne sono molti in commercio.
Potete utilizzare sia quelli in silicone che quelli in metallo; trovate anche gli stampi singoli per una madeleine, io vi consiglio quelli in metallo meglio se scegliete quelli con più conchiglie.

Dosi per 24 Madeleine da 6 cm
- 100 g di farina 00
- 100 g di burro di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato
- 2 uova intere
- 2 g di lievito per dolci
- 1 pera e 1/2 matura tagliata a pezzetti
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 200° mentre preparate l’impasto.
- In un pentolino fate sciogliere il burro a fiamma medio-basso per cinque minuti in modo che inizi a fare la schiuma e il siero si bruci; la parte grassa prenderà un colore e un aroma di nocciola.
- Spegnete quando il burro avrà un bel colore dorato; lasciate riposare in modo che il latticello bruciato si depositi sul fondo.
- In una ciotola montare lo zucchero con le uova.
- Aggiungere la farina setacciata con il lievito e mescolare bene.
- Aggiungete il burro e mescolate ancora.
- Lasciate riposare per 10 minuti e infine riempite lo stampo.
- Se utilizzate stampi in metallo imburrateli e infarinateli.
- Infornate a 200° le madeleine e cuocete per circa 8-10 minuti a seconda del vostro forno.
- Sformatele subito e lasciatele raffreddare su una gratella.
- Le madeleine si mantengono diversi giorni in una scatola di latta o qualsiasi contenitore che non le faccia stare a contatto con l’aria che altrimenti le asciuga.

Conservate le Madeleine temperatura ambiente e gustatele e con una buona tazza di te’
