Fagottini con pesche percoche
Con il caldo si ha meno voglia di cucinare, ma con pochissimo tempo e dispendio di energia potrete offrire a tutta la famiglia una gustosa e sana merenda per l’estate!
L’estate e il caldo non invogliano di certo ad accendere il forno, è vero, ma vi prometto che con questa ricetta sarete ripagati della fatica di sopportare il calore del forno per un max di 20 minuti e avrete dei fagottini con pesche percoche che vi ripagheranno appieno e che saranno un’ottima merenda per l’estate.
Un dolcetto, o meglio uno scrigno di pasta frolla, che racchiude dei pezzetti di pesca percoca; una dolcezza da gustare, perché no, anche a colazione.
Per realizzare 6 fagottini, utilizzando lo stampo da cupcake, vi serviranno:
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro freddissimo
- 60 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- una strizzata di 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
- scorza di 1/2 limone
- 1 o 2 pesche percoche (o altra varietà)
Procedimento per la pasta frolla:
-
- Realizzate la pasta frolla mescolando in una ciotola lo zucchero a velo con il burro tagliato a pezzetti piccolissimi.
- Utilizzando le dita create un impasto sabbioso, aggiungete poi la farina, mezzo limone strizzato sopra, il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
- Mescolate bene con le mani e aggiungete l’uovo intero e incorporate velocemente.
- Formate una palla, avvolgetela nella pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Formazione dei fagottini con pesche percoche:
Prendete la pasta frolla fredda da frigorifero e stendetela con il mattarello su una spianatoia tra 2 fogli di carta forno, formate una sfoglia alta 5 mm
Ricavate dei cerchi con un bicchiere e adagiateli nello stampo da cupcake facendo aderire bene alle pareti
Tagliate la pesca percoca, e mettete i pezzettini dentro ai cestini formati nello stampo, abbondate bene.
Ricoprite con uno strato di pasta frolla sottile, bucherellate con i rebbi di una forchetta e fate aderire bene i bordi alla frolla sottostante.
Infornate a 180° per 15 minuti, sfornate a lasciate raffreddare.
Estraete i fagottini dallo stampo e gustate!
Buone vacanze con questi piccoli scrigni di bontà!