
essere genitori


Figlia e mamma
Come si evolve il rapporto con i nostri genitori, specialmente con la nostra mamma, quando diventiamo madri anche noi?

Kangatraining: Sport e Movimento a misura di Mamma e Bambino

Uomini responsabili o caporali?
La responsabilità genitoriale non finisce nella semplice educazione basica, ma si ritrova negli esempi che forniamo ai nostri figli nell'affrontare imprevisti e situazioni quotidiane

Di quando ho capito la differenza tra crescere e diventare grandi

I giorni difficili delle mamme
ogni mamma lo sa: ci sono giorni difficili, in cui tutto sembra pesante e nascono riflessioni e rabbia... poi tutto prende il suo margine e si va avanti

Parità di genere e altre chiacchiere
La parità di genere è un'importante aspirazione sociale e civile e ci fa porre domande importanti, fondanti e assolutamente non banali

La responsabilità dei genitori nella crescita dei figli
Come genitori abbiamo grandi responsabilità nella crescita sociale dei nostri figli. Alla base la cura parentale e l'esempio.

5 trucchi per risparmiare tempo la mattina

Crescere un Uomo di domani
Crescere quello che domani sarà un uomo/marito/padre è una grande responsabilità. Come se ne viene fuori? Con l'esempio, lavorando su noi stessi

Divorzio con figli: la famiglia si trasforma
Come affrontare una seprazione o un divorzio in modo che la famiglia non finisca ma si trasformi in qualcosa di diverso?

Non sarà un’avventura

Facciamo squadra. Ma SIAMO squadra?
Fare squadra in famiglia è importante ma è fondamentale essere squadra: quali sono i limiti e le difficoltà per due genitori che lavorano?

Come scegliere la baby sitter (quasi) perfetta
Spesso nelle famiglie lavorano entrambi i genitori e nasce l'esigenza di trovare una persona di fiducia cui affidare i nostri figli. Ma come sceglierla?

Fare squadra in famiglia
Quando si hanno 2 bambini vicini d'età diventa fondamentale aiutarsi in famiglia, con tutto ciò che comporta

Come si impara a conoscere i nostri figli attraverso il gioco?
Il gioco per i bambini è la dimensione esistenziale attraverso la quale scoprono se stessi e il mondo sperimentando emozioni. E' importante osservarli mentre giocano perchè si impara a conoscerli, la nuova campagna di Fisher Price "Scoprire le loro passioni è un gioco" ci regala ottimi suggerimenti per relazionarci con i nostri figli attraverso l'attività ludica.

Il dolore muscolo-scheletrico: insegniamo ai bambini a prevenirlo

Ti amo acciaio!
Essere una mamma ai tempi dei social è impegnativo perché significa dover essere sul pezzo su tante cose, ma poi si scopre che può anche essere divertente!

I Patati e la rete, tra vita sociale e social
Tra vita sociale e social oggi le differenze sono sempre più sfumate, ma cosa significa e implica per noi genitori?

Mamma e nonna social

La privacy dei figli vale solo per le foto?

Il mondo difficile delle festine

Come cambia il ruolo di genitore tra vita reale e mondo digitale

Dieci cose che abbiamo imparato sulla febbre

I non-segreti della Social-piazza
La grandissima diffusione dei social pone interrogativi anche a livello genitoriale: come e cosa pubblicare on line? Less is more è un'ottima sintesi!

L’amore ai tempi di WhatsApp, reloaded.
L' amore ai tempi dei social è più immediato nei tempi e mediato nei mezzi, ma resta un'emozione indescrivibile, anche per noi genitori...

Una mamma elefante?
Due gravidanze ravvicinate raddoppiano la gioia o ci trasformano in mamme elefanti :D?

In vacanza a Parigi… con la figlia!
La prima vacanza da sola con mia figlia ha significato una complicità tra donne finalmente sullo stesso piano

La coscienza ecologica delle generazioni future
La coscienza ecologica dei nostri figli va sviluppata e coltivata. Sammontana con la sua iniziativa "scuola missione green" ci dà una mano!
