
il tema del mese_apr17


5 Cose diseducative che si fanno per amore dei figli
Le cose diseducative che facciamo per amore dei nostri figli, hanno anche un effetto negativo su di noi: ci fanno lavorare di più, ci fanno stancare, ci fanno essere dei pessimi esempi, ci avete mai fatto caso?

Compiti e gioco? Questione di mediazione
Fare i compiti con la baby sitter è tutta una questione di mediazione tra persuasione e premio. La nostra baby sitter Monica ci da qualche utile consiglio

Bullismo a scuola: come si manifesta e cosa si può fare?
Bullismo a scuola, un fenomeno in crescita. Che cos'è? Come si manifesta? Grazie all'esperienza della nostra amica vediamo come possiamo comportarci.

Scuola e genitori: cosa è cambiato?
Com'è cambiato il rapporto tra scuola e genitori nel tempo? Ce lo racconta la nostra Insta Nonna da entrambi i punti di vista: come madre ed ex insegnante.

La scuola del nonno

A Scuola Senza Zaino

La scuola com’era e com’è?
Com'era la scuola ai nostri tempi e com'è oggi la scuola dei nostri figli? Cos'è cambiato? Scopriamolo con la psicologa

La scuola in Ticino

Mamme vs Scuola. Confronto Canada-Francia, la mia esperienza.
Con la nostra mamma expat vediamo un confronto delle scuole tra Francia e Canada. Due esperienze completamente differenti ma interessanti.

La Maestra è mia amica su Facebook
Cosa fare e cosa evitare assolutamente quando la maestra di nostro figlio è nostra amica su Facebook.

Merende sane per bambini: scelte sane dei genitori

Educare è un lavoro, lasciamoli lavorare!
L'esperienza del nostro papà con le educatrici del nido del figlio. Come i caratteri opposti di due professioniste influiscono nella gestione dei bambini e dei genitori

W la scuola!
La scuola e l'apprendimento sono fonte di crescita per i nostri bambini, si imparano nuove cose e si consolidano. La scuola di oggi cerca di modificarsi a nuove esigenze, cerca di essere sempre meno indottrinatrice e più disposta alle reali esigenze di apprendimento di ogni singolo studente, dove ognuno può mettere a disposizione dell'altro le proprie conoscenze e allo stesso tempo imparare ex novo o ampliare con nuove conoscenze.
