Halloween è nell’aria e anche Instagram si tinge di gotico.
Questa Weekly Inspiration abbiamo quindi deciso di dedicarla a quello che è lo stile più appropriato al periodo, il Grunge.
Le App da usare
Per ottenere delle belle foto in stile Grunge abbiamo pensato di darvi qualche suggerimento:
Snapseed: permette un editing praticamente competo per qualunque stile, creepy/grunge compreso. Ha il filtro Grunge dove ci sono centinaia di stili da scegliere, ma si possono comunque calibrare a guso personale le immagini con i filtri per la Vignettatura, Grana, Sfocatura, Vintage ecc…
Pic Grunger Free è specifica per sole foto grunge e ha tanti filtri da scegliere e regolare.
Photo Jus Grunge anche è specifico per effetti grunge e ha molti filtri già pronti da applicare (nella versione a pagamento chiaramente i filtri disponibili sono di più).
Picfx è un’altra app molto completa che offre filtri per tanti effetti e stili diversi, tra cui anche Grunge e Texture (le texture permettono di dare alle foto ottimi effetti di invecchiamento, deterioramento ecc…).
Pixlromatic: ha molti filtri grunge già pronti da applicare, si possono scegliere anche effetti di luci e cornici che possono dare ancor di più un effetto creepy
Come ottenere foto Grunge passo dopo passo:
Questa è la nostra foto di partenza
– Si apre la foto scelta e si aggiusta il formato, se necessario, con il filtro Ritaglia che offre diversi tagli (square, 3:2, 4:3, libero ecc…)
– Si può regolare la qualità con il filtro Dettagli regolando Nitidezza e Struttura
-Con il filtro Enfasi si può conferire maggiore drammaticità alla foto e rafforzarne gli elementi per renderla più suggestiva regolando intensità e saturazione
-Anche il filtro Vintage ci aiuta a rendere la foto più intensa e il risultato “invecchiato”, vintage appunto, fa apparire la foto come fosse riemersa dal passato, appartenente a un’altra epoca
-Con il filtro Grunge possiamo sbizzarrirci quanto vogliamo, abbiamo centinaia di stili tra cui scegliere, ognuno regolabile con varie opzioni
-Un tocco finale possiamo darlo aggiungendo un po’ di Vignettatura alla foto che è sempre utile per renderla più cupa.
Questo è il riultato finale dei vari passaggi:
-Possiamo Salvare la foto e, se vogliamo, possiamo anche incrementare l’effetto creepy ripassandola con altre apps che offrono ulteriori effetti.
Per esempio:
-Con Pixlromatic possiamo riaprire la foto precedentemente salvata e selezionare il filtro Sophia
-Nella seconda opzione, che offre diverse trame e luci, possiamo selezionare il Metal
-Infine scegliamo una cornice che possa dare un tocco creepy, noi abbiamo usato la Sand ma potete usarne anche altre
-Poi, se proprio vogliamo esagerare o comunque sperimentare con altre apps, possiamo riaprire la foto anche con PhotoJus Grunge e scegliere un filtro tra quelli proposti, noi abbiamo usato il Grunge 2.
La foto che vedete di seguito è il risultato finale dopo tutti i passaggi eseguiti con le apps menzionate, chiaramente voi potete “giocare” e usare altre apps o altri filtri generando diverse foto tutte dallo stile Creepy/Grunge.
Allora, volete giocare con noi???
Ecco come giocare!
Taggate le vostre foto Creepy Style con #im_grunge e cimentatevi con questo stile che renderà le vostre foto di Halloween super cool!
Invitate le amiche e divertitevi con noi, ci vediamo su Instagram!